Descrizione
L’idrolato di lavanda è ottenuto durante la distillazione in corrente di vapore dei fiori di lavanda vera: è ricco di principi funzionali e molto delicato, grazie alla bassa percentuale di olio essenziale presente e la formulazione minimamente alcolica.
L’acqua aromatica di lavanda mantiene al suo interno le intrinseche proprietà della lavanda, i cui fiori sono denominati la “meraviglia blu”. Il loro aroma evoca un senso di vastità che aiuta a liberare i pensieri fissi rendendoli più liberi, più lucidi e le decisioni vengono prese da una posizione di maggior equilibrio. La tradizione popolare attribuisce al fiore della lavanda e ai suoi derivati ottime proprietà deodoranti, drenanti e stimolanti sulla circolazione, oltre che lenitive e rigeneranti su pelli secche, acneiche e con pori dilatati.
L’acqua aromatica di lavanda è:
- indicata per ogni tipo di pelle. Contiene 14% di alcool;
- grazie alle naturali azioni della lavanda è perfetta come tonico viso per pelli a tendenza grassa o acneica;
- il piacevole aroma aiuta a tenere lontani gli insetti;
- perfetta come idrolato profumato da spruzzare su tutto il corpo prima di andare a letto per favorire un sonno ristoratore e dolci sogni.
Le acque aromatiche, o idrolati, sono ottenute con lo stesso procedimento con cui si ottengono la maggior parte degli oli essenziali e cioè, attraverso la distillazione in corrente di vapore. Proprio per questo motivo, per molto tempo, le acque aromatiche sono state considerate dei prodotti di scarto della distillazione e soltanto “recentemente” gli è stato dato il giusto valore, diventando protagonisti nel mondo della cosmesi e dell’Aromaterapia. Oli essenziali e idrolati sono infatti complementari, ciascuno conserva le proprietà della pianta che non si mantengono nell’altro. L’idrolato ha in sé tutte le componenti idrofile della pianta da cui è ottenuto, a differenza dell’olio essenziale che ne contiene le componenti lipofile. E’ importante che la scelta dell’idrolato si basi sulle caratteristiche della pelle e sulle proprietà naturali che ciascuna pianta possiede e che si vogliono utilizzare.
- Proprietà: Rinfrescante, lenitiva, emolliente, purificante.
- Nome botanico: Lavandula angustifolia.
- Parte di pianta utilizzata: Fiori.
- Tipo di pelle: Per tutti i tipi di pelle.
- Cosmetico biologico certificato COSMOS Organic.
- Ottenuta durante la distillazione in corrente di vapore dai fiori di lavanda.
- Miscelata successivamente con alcool per rinforzarne la conservabilità nel tempo.
- NO conservanti, coloranti e profumi sintetici, allergeni cosmetici, PEG e PPG, derivati del petrolio.
- 95% ingredienti da Agricoltura Biologica* Controllata.
- Dermatologicamente testato.
Idrolato di lavanda vera*(Lavandula angustifolia) miscelato successivamente con alcool denaturato, prodotto da materie prime biologiche, per migliorare la conservabilità dell’acqua aromatica nel tempo. 95% degli ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica* Controllata.
Confezione: astuccio contenente 1 flaconcino di vetro ambrato con spray da 100 ml. PAO 9 mesi.
INGREDIENTS
Lavandula angustifolia flower water*(86%), Alcohol* denat. (14%)
*95% ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica Controllata.
MODALITA’ D’USO
Con il pratico e facile diffusore spray, vaporizzare la giusta quantità di Acqua Aromatica di Lavanda su un batuffolo di cotone o direttamente sulla pelle del viso e utilizzare come un normale tonico, dopo la pulizia quotidiana della pelle del viso. L’idrolato di Lavanda offre una vasta gamma di utilizzi:
- Per la cura della pelle del viso, con impacchi e compresse.
- Nei trattamenti di bellezza e nella preparazione di profumi.
- Come acqua rinfrescante e rigenerante durante i viaggi.
- Come dopobarba.
- Come doposole.
AVVERTENZE
Solo per uso esterno. Non ingerire. Da utilizzare sempre diluito. In caso di ingestione consultare un medico. Evitare il contatto con gli occhi. Tenere lontano dalla portata dei bambini e da fonti di calore.
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE
Conservare ben chiuso, in un luogo fresco e lontano dalla luce.
Le azioni dei vari ingredienti si riferiscono alle conoscenze tecnico-bibliografiche relative ad ognuno, ma non possono essere attribuite al prodotto finito.
I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.