Descrizione
Introdotta nel XIII sec. dall’agronomo italiano Pietro Crescenzi, la Frangula “è un piccolo albero che cresce sulle montagne, la cui corteccia, data da bere in infuso o da masticare, è meravigliosamente lassativa.”
La corteccia della Frangula viene tradizionalmente impiegata per:
- la regolarità intestinale;
- il benessere della funzione digestiva.
MODO D’USO
Infuso: 2 g in 150 ml di acqua bollente, infusione di 15 minuti; bere una tazza alla sera ed una al mattino.
I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.