Skip to the content
logo main logo dark logo light
  • Home
  • Shop
    • Prodotti Artigianali
    • Accessori
    • Alimentazione
    • Cosmetici
    • Erbe
    • Insensi e Resine
    • Integratori Alimentati
    • Tè
    • Libri
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Contatti
0

Carrello vuoto.

logo main
0

Carrello vuoto.

  • Home
  • Shop
    • Prodotti Artigianali
    • Accessori
    • Alimentazione
    • Cosmetici
    • Erbe
    • Insensi e Resine
    • Integratori Alimentati
    • Tè
    • Libri
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Contatti
Erboristeria Artigianale DSC 0015uva ursina foglie intere

UVA URSINA FOGLIE INTERE (Arctostaphylos uva ursi (L.) Spreng.)

5,00 €

CONFEZIONE: 100 g

Le proprietà dell’Uva ursina, grazie al principio attivo dell’arbutina, sono legate alla disinfezione delle vie urinarie.

Disponibile

Quantità
Categorie:Erbe, Erbe officinali Tags:erboristeria san giovanni, infezioni urinarie
Condividi:
  • Descrizione

Descrizione

Il nome dell’Uva ursina deriva dal latino Uva che significa grappolo e ursus che significa orso, in quanto il frutto un tempo costituiva il cibo prediletto per l’orso.

L’Uva ursina, appartenente alla Famiglia delle Ericaceae, è una piccola pianta arbustiva originaria del Nordamerica, oggi molto diffusa sia nella zona da cui proviene che in Canada, ma anche nel Caucaso, nella regione della Siberia e all’interno del Vecchio Continente. All’interno dei confini italiani l’Uva ursina cresce allo stato spontaneo nella zona delle brughiere delle Alpi e degli Appennini, fino ad arrivare ad un’altitudine pari a 2400 metri prediligendo zone ombreggiate e boschive, ricche di sassi e rocce. La droga è costituita dalle foglie che contengono come principio attivo più importante il 10% di arbutina.

Le proprietà dell’Uva ursina, grazie al principio attivo dell’arbutina, sono legate alla disinfezione delle vie urinarie. Nella tradizione popolare l’Uva ursina è utilizzata anche per l’azione astringente dell’acido tannico. La conoscenza di queste attività biologiche, già apprezzate nell’antica Cina, sono state diffuse in Europa da Marco Polo.

L’Uva ursina in fitoterapia viene tradizionalmente impiegata per:

  • la funzionalità delle vie urinarie;
  • il drenaggio dei liquidi corporei.

MODO D’USO

Infuso: 1g in 100g di acqua bollente; infusione 10-15 minuti, bere 2-3 tazzine al giorno.

Polvere: 1-5g al giorno miscelati con un po’ di miele o altro alimento/liquido.

Non deve preoccupare l’eventuale colorazione brunacea delle urine, provocate dai componenti chimici dell’Uva ursina.

I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.

I nostri prodotti

Esplora la nostra selezione di prodotti correlati e scoprine ancora di più visitando lo shop
  • ErbeErbe officinali
    BIANCOSPINO FIORI E FOGLIE TAGLIATE (Crataegus oxyacantha Medicus)
    7,00 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    ALLORO FOGLIE INTERE (Laurus nobilis L.)
    4,00 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    ACHILLEA MILLEFOGLIE SOMMITÀ FIORITE TAGLIATE (Achillea millefolium L.)
    5,00 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    ANGELICA RADICE TAGLIATA (Angelica archangelica L.)
    6,50 € Aggiungi al carrello
asd
  • Telefono: +39 011 8197188
  • Mail: info@erboristeriasg.it
  • Corso Giuseppe Gabetti 16/D, Torino
  • P.IVA 10122510018
Scoprici
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Shop
Utili
  • Mio account
  • Checkout
  • Carrello
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
Iscriviti alla newletter

© 2021 Erboristeria San Giovanni, All Rights Reserved