Descrizione
Il Tè verde Kokeicha ha caratteristiche inconsuete che ne fanno una curiosità. E’ nato in Giappone durante la seconda guerra mondiale, per la necessità di utilizzare anche la polvere di Tè lasciata dalle lavorazioni e rifornire i soldati. Oggi è ricavato dalle foglie di Tè verde Sencha, che dopo il consueto trattamento a vapore, prima dell’asciugatura vengono ridotte in polvere finissima, lavorate con l’aggiunta di amido di Riso, che addolcisce l’asprezza del Tè verde. Successivamente la polvere ottenuta viene pressata fino ad ottenere una pasta solida a forma di mattonino, essiccata e tagliata a sottili bastoncini squadrati di consistenza dura, che ricordano gli aghi di Pino. Il colore è di un verde scuro intenso, quasi antracite. L’aroma dell’infuso, dalla tonalità tra il giallo oro ed il verde tenue, ha sentore di mare. Il sapore è intenso, dolce amaro con un retrogusto di scorza di Limone.
MODO D’USO
Mettere in infusione un cucchiaino di Tè verde Kokeicha in 200 ml di acqua a 70°C, coprire e attendere per 2-3 minuti. Filtrare e dolcificare a piacere.
I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.