Descrizione
La Chia o Salvia hispanica cresce spontaneamente in Messico ed in Bolivia e la raccolta dei suoi semi è spesso riservata a realtà coinvolte nei circuiti del commercio equo e solidale. Le proprietà benefiche dei semi di Chia erano già note alle civiltà precolombiane dell’America Centrale e Meridionale. Essi, insieme al Mais, ai Fagioli e all’Amaranto erano alla base dell’alimentazione di popolazioni come quella azteca. L’introduzione in Europa della Chia avvenne tramite i conquistadores, ma essa, nonostante potesse crescere facilmente sotto il sole spagnolo, fu presto dimenticata, a favore di altri alimenti scoperti nelle Americhe.
I semi di Chia sono ricchi in:
- Calcio;
- Acidi grassi essenziali (omega3);
- Vitamina C;
- Ferro;
- Potassio.
I semi di Chia sono un valido aiuto per:
- il metabolismo dei carboidrati;
- il metabolismo del colesterolo;
- la regolarità della pressione arteriosa.
MODO D’USO
La dose giornaliera non deve superare i 15g.
I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.