Descrizione
Trattamento cosmetico naturale a base di puro burro di Karitè per pelli sensibili, disidratate e mature.
Il burro di Karitè é una sostanza burrosa che viene ricavata dai semi di una pianta, la Vitellaria paradoxa, diffusa in Africa occidentale. Il burro di Karitè può essere considerato un rimedio naturale multiuso: può essere impiegato come unico prodotto per l’idratazione e il nutrimento della pelle del corpo, mani e viso. Al burro di Karitè vengono attribuite proprietà emollienti, nutrienti ed idratanti che lo rendono un valido cosmetico naturale per la pelle. Ha ottime proprietà antiossidanti dovute principalmente al contenuto di vitamina A, E,D, proprietà lenitive che lo rendono indispensabile in caso di piccole scottature.
Questo burro di Karitè può essere usato come:
- Maschera per il viso, ideale nel periodo estivo e invernale per mantenere idratata la pelle;
- Trattamento per unghie che si sfaldano e cuticole secche;
- Balsamo per le labbra;
- Maschera per i capelli secchi e con punte sofferenti;
- Doposole;
- Scrub per talloni e gomiti, le zone più secche del corpo;
- Crema dopo barba e per rimarginare taglietti dopo l’utilizzo del rasoio o dopo la depilazione;
- Aiuto per prevenire le smagliature durante la gravidanza.
Confezione: vasetto da 50 ml. Durata dopo l’apertura 12 mesi.
INCI
Butyrospermum parkii butter.
MODO D’USO
Per un’azione idratante ed emolliente, sciogliere la quantità necessaria di burro di Karitè, scaldandolo tra le mani, e massaggiare in modo circolare sulla parte interessata fino a completo assorbimento. Dopo l’uso chiudere accuratamente il vasetto. Conservare in luogo fresco ed asciutto. Solo per uso esterno. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Le azioni dei vari ingredienti si riferiscono alle conoscenze tecnico-bibliografiche relative ad ognuno, ma non possono essere attribuite al prodotto finito.
I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.