Descrizione
Il nome generico Erica risale ai termini greci kallynein, kallyno, pulire, spazzare, con riferimento all’impiego dei fusti legnosi e flessibili che venivano usati in passato per la fabbricazione delle scope.
I fiori di Erica sono tradizionalmente impiegati per:
- il drenaggio dei liquidi corporei;
- la funzionalità delle vie urinarie.
MODO D’USO
Uso interno
Infuso: 2g in 100g di acqua; bere 2 tazzine al giorno.
Uso esterno
Decotto: 6g in 100g di acqua; sono astringenti e decongestionanti.
I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.