Skip to the content
logo main logo dark logo light
  • Home
  • Shop
    • Prodotti Artigianali
    • Accessori
    • Alimentazione
    • Cosmetici
    • Erbe
    • Insensi e Resine
    • Integratori Alimentati
    • Tè
    • Libri
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Contatti
0

Carrello vuoto.

logo main
0

Carrello vuoto.

  • Home
  • Shop
    • Prodotti Artigianali
    • Accessori
    • Alimentazione
    • Cosmetici
    • Erbe
    • Insensi e Resine
    • Integratori Alimentati
    • Tè
    • Libri
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Contatti
Erboristeria Artigianale DSC 0190lino farina di seme

LINO FARINA DI SEME (Linum usitatissimum L.)

3,50 €

CONFEZIONE: 100 g

Per uso interno la farina di semi di Lino viene abitualmente impiegata per la regolarità del transito intestinale, il normale volume e consistenza delle feci, per l’azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente. In applicazioni locali viene impiegata per il benessere della pelle (farina oppure olio di semi) o per la fluidità delle secrezioni bronchiali ed in caso di tosse, mediante cataplasmi.

Disponibile

Quantità
Categorie:Erbe, Erbe officinali Tags:bambini, erboristeria san giovanni, stitichezza
Condividi:
  • Descrizione

Descrizione

Il Lino è una piccola pianta erbacea, la cui coltivazione è ovunque molto diffusa, forse una delle prime piante utilizzate a scopo medicinale e non solo (produzione di fibre e di olio).

USO INTERNO

L’uso per via orale dei semi di Lino, in relazione al contenuto in mucillagini, costituisce invece un tradizionale rimedio fitoterapico specifico per:

  • la regolarità del transito intestinale;
  • il normale volume e consistenza delle feci;
  • l’azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente;
  • il metabolismo dei lipidi;
  • la modulazione/limitazione dell’assorbimento dei nutrienti;
  • l’integrità e la funzionalità delle membrane cellulari.

USO ESTERNO

I semi di Lino vengono abitualmente utilizzati per applicazioni locali per il benessere della pelle (farina oppure olio di semi) o per la fluidità delle secrezioni bronchiali ed in caso di tosse, mediante cataplasmi.

MODO D’USO

Uso interno

Macerazione: 5-10g di semi messi a macerare per mezz’ora in 100g di acqua; si beve il surnatante e/o si mangiano anche i semi.

Uso esterno

Decotto: 8g di semi in 100g di acqua; utile per gargarismi, lavaggi ed irrigazioni.

Cataplasmi: 60g di farina di lino in 250g di acqua, bollire cinque minuti, ed applicare sul petto avvolgendo in un panno.

I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.

I nostri prodotti

Esplora la nostra selezione di prodotti correlati e scoprine ancora di più visitando lo shop
  • ErbeSpezie
    ANICE VOLGARE FRUTTI INTERI (Pimpinella anisum L.)
    4,50 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    ALLORO FOGLIE INTERE (Laurus nobilis L.)
    4,00 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    ANGELICA RADICE TAGLIATA (Angelica archangelica L.)
    6,50 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    AGNOCASTO FRUTTI (Vitex agnus-castus L.)
    5,00 € Aggiungi al carrello
asd
  • Telefono: +39 011 8197188
  • Mail: info@erboristeriasg.it
  • Corso Giuseppe Gabetti 16/D, Torino
  • P.IVA 10122510018
Scoprici
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Shop
Utili
  • Mio account
  • Checkout
  • Carrello
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
Iscriviti alla newletter

© 2021 Erboristeria San Giovanni, All Rights Reserved