Descrizione
Pianta erbacea perenne della Famiglia delle Fabaceae, l’Astragalo cresce in Cina e Mongolia, ed è impiegata da secoli nella medicina tradizionale cinese. Dell’Astragalo si utilizzano le radici ricche in saponine triterpeniche (astragalosidi), flavonoidi (isoflavoni) e polisaccaridi (astragalani). I polisaccaridi esercitano un’azione positiva sul sistema immunitario, mentre i flavonoidi agiscono come antiossidanti. In particolare l’Astragalo aumenta l’attività fagocitaria, la produzione di anticorpi, protegge dai danni renali provocati dalla chemioterapia. La droga è rappresentata dalle radici, si presenta in forma cilindrica ed emana un debole odore.
Le radici dell’Astragalo sono tradizionalmente impiegate per:
- mantenere le naturali difese dell’organismo;
- coadiuvare gli stati di debolezza;
- aumentare la resistenza allo stress dell’organismo (funzione adattogena).
MODO D’USO
Decotto: 10g per 100g di acqua.
La quantità consigliata giornaliera è di 500mg di estratto secco, o di 8-15 g di droga secca.
I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.