Skip to the content
logo main logo dark logo light
  • Home
  • Shop
    • Prodotti Artigianali
    • Accessori
    • Alimentazione
    • Cosmetici
    • Erbe
    • Insensi e Resine
    • Integratori Alimentati
    • Tè
    • Libri
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Contatti
0

Carrello vuoto.

logo main
0

Carrello vuoto.

  • Home
  • Shop
    • Prodotti Artigianali
    • Accessori
    • Alimentazione
    • Cosmetici
    • Erbe
    • Insensi e Resine
    • Integratori Alimentati
    • Tè
    • Libri
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Contatti
Erboristeria Artigianale DSC 0043sambuco fiori sgranati1

SAMBUCO FIORI SGRANATI (Sambucus nigra L.)

8,00 €

CONFEZIONE: 100 g 

I fiori di Sambuco sono tradizionalmente impiegati per: la fluidità delle secrezioni bronchiali, la funzionalità delle prime vie respiratorie, la regolarità del processo di sudorazione, il drenaggio dei liquidi corporei, le naturali difese dell’organismo.

Disponibile

Quantità
Categorie:Erbe, Erbe officinali Tags:allattamento, bambini, erboristeria san giovanni, febbre, sudorazione
Condividi:
  • Descrizione

Descrizione

Il nome Sambucus deriva dal greco sambyke, strumento musicale che si fabbricava con i rami di questa pianta, svuotati del midollo. Il Sambuco è un alberello o arbusto che cresce spontaneo nei boschi freschi, fra le siepi, lungo i corsi d’acqua e le strade.

Il Sambuco è una pianta alta 2-8 m, fiorisce da aprile a giugno e i fiori vengono raccolti ad inizio fioritura. I componenti principali sono olio essenziale, saponine, flavonoidi (isoquercitrina e quercetina), acido clorogenico, triterpeni, tannini, mucillagini, Vitamina C. La droga è costituita dalle infiorescenze disseccate dalle quali per scuotimento e setacciatura si ottengono i fiori sgranati.

I fiori di Sambuco sono tradizionalmente impiegati per:

  • la fluidità delle secrezioni bronchiali;
  • la funzionalità delle prime vie respiratorie;
  • la regolarità del processo di sudorazione;
  • il drenaggio dei liquidi corporei;
  • le naturali difese dell’organismo.

MODO D’USO

Infuso: 3-4g in 150ml di acqua, 10 minuti di infusione; bere da due a tre tazze ben calde al giorno.

In cucina: si preparano delle frittelle, dolci o salate, con le ombrelle fiorali fresche passate in pastella e fritte. Sempre con i fiori si possono preparare dei biscotti e dei dolci come il “pan meiin”, tipico dolce milanese, aromatizzare delle bevande e dei liquori.

I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.

 

I nostri prodotti

Esplora la nostra selezione di prodotti correlati e scoprine ancora di più visitando lo shop
  • ErbeErbe officinali
    AMIDO DI RISO POLVERE (Oryza sativa L.)
    3,00 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    BOLDO FOGLIE TAGLIATE (Peumus boldus Molina)
    5,00 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    ASSENZIO ROMANO SOMMITÀ FIORITE (Artemisia absinthium L.)
    5,00 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    ANGELICA RADICE TAGLIATA (Angelica archangelica L.)
    6,50 € Aggiungi al carrello
asd
  • Telefono: +39 011 8197188
  • Mail: info@erboristeriasg.it
  • Corso Giuseppe Gabetti 16/D, Torino
  • P.IVA 10122510018
Scoprici
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Shop
Utili
  • Mio account
  • Checkout
  • Carrello
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
Iscriviti alla newletter

© 2021 Erboristeria San Giovanni, All Rights Reserved