Skip to the content
logo main logo dark logo light
  • Home
  • Shop
    • Prodotti Artigianali
    • Accessori
    • Alimentazione
    • Cosmetici
    • Erbe
    • Insensi e Resine
    • Integratori Alimentati
    • Tè
    • Libri
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Contatti
0

Carrello vuoto.

logo main
0

Carrello vuoto.

  • Home
  • Shop
    • Prodotti Artigianali
    • Accessori
    • Alimentazione
    • Cosmetici
    • Erbe
    • Insensi e Resine
    • Integratori Alimentati
    • Tè
    • Libri
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Contatti
Erboristeria Artigianale DSC 0049senape gialla semi interi

SENAPE GIALLA SEMI INTERI (Sinapis alba L.)

3,50 €

La Senape gialla fa parte della Famiglia delle Brassicaceae e produce semi di colore bianco-giallo di sapore inizialmente dolciastro, poi moderatamente piccante.

Disponibile

Categorie:Erbe, Erbe officinali, Spezie Tag:erboristeria san giovanni
Condividi:
  • Descrizione

Descrizione

Nota da migliaia di anni, la Senape è stata usata dalla notte dei tempi per gli scopi più diversi. Le preparazioni gastronomiche a base di Senape (solitamente salse e creme) sono dette mostarde. Il nome di mostarda attribuitole in Francia e Inghilterra, deriva dal latino mustum ardens (mosto ardente), perchè un tempo se ne mischiavano i semi macinati con il mosto d’Uva. Nel I secolo d.C., Plinio notava che la Senape “…ha sapore così ardente che brucia come fuoco” ed elencava 40 rimedi basati sulle sue proprietà. Nell’Europa medievale era la sola spezia che il popolo potesse permettersi di acquistare per insaporire i piatti monotoni e insipidi. Alla fine del Quattrocento, il portoghese Vasco da Gama la portò in Oriente; ma quando le spezie esotiche che riportò dal viaggio ebbero in Europa prezzi più accessibili, la Senape perdette popolarità.

La Senape gialla è una pianta annuale rustica, raggiunge l’altezza di 80 cm e prospera nei terreni argillosi ricchi di sabbia. Le capsule vanno raccolte a piena maturità, ma prima che esplodano liberando i semi. Fa parte della Famiglia delle Brassicaceae e produce semi di colore bianco-giallo di sapore inizialmente dolciastro, poi moderatamente piccante.

MODO D’USO

Polvere: 1-2g miscelati con un po’ di miele o altro liquido al mattino a digiuno.

I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.

I nostri prodotti

Esplora la nostra selezione di prodotti correlati e scoprine ancora di più visitando lo shop
  • ErbeErbe officinali
    AGNOCASTO FRUTTI (Vitex agnus-castus L.)
    5,00 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    ACHILLEA MILLEFOGLIE SOMMITÀ FIORITE TAGLIATE (Achillea millefolium L.)
    5,00 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    ASTRAGALO RADICE TAGLIATA (Astragalus membranaceus Bunge)
    6,50 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    BARDANA RADICE TAGLIATA (Arctium lappa L.)
    5,00 € Aggiungi al carrello
asd
  • Telefono: +39 011 8197188
  • Mail: info@erboristeriasg.it
  • Corso Giuseppe Gabetti 16/D, Torino
  • P.IVA 10122510018
Scoprici
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Shop
Utili
  • Mio account
  • Checkout
  • Carrello
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
Iscriviti alla newletter

© 2021 Erboristeria San Giovanni, All Rights Reserved