Skip to the content
logo main logo dark logo light
  • Home
  • Shop
    • Prodotti Artigianali
    • Accessori
    • Alimentazione
    • Cosmetici
    • Erbe
    • Insensi e Resine
    • Integratori Alimentati
    • Tè
    • Libri
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Contatti
0

Carrello vuoto.

logo main
0

Carrello vuoto.

  • Home
  • Shop
    • Prodotti Artigianali
    • Accessori
    • Alimentazione
    • Cosmetici
    • Erbe
    • Insensi e Resine
    • Integratori Alimentati
    • Tè
    • Libri
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Contatti
Erboristeria Artigianale DSC 0062sesamo semi naturali interi
Esaurito

SESAMO SEMI NATURALI INTERI (Sesamum indicum L.)

3,50 €

CONFEZIONE: 100 g 

Oltre all’impiego culinario, i semi di Sesamo vengono tradizionalmente impiegati per l’azione di sostegno e  come ricostituente.

Esaurito

Categorie:Erbe, Erbe officinali Tags:erboristeria san giovanni, stanchezza
Condividi:
  • Descrizione

Descrizione

E’ forse la più antica fonte di olio vegetale ed è coltivato in Africa ed Asia da lunghissimo tempo. I semi contengono circa il 50% di olio non volatile, ottimo per cucinare e non soggetto ad irrancidimento con il calore. Il Sesamo proviene probabilmente dall’Africa, anche se qualcuno ne reclama origini iraniane, indiane ed indonesiane. In Cina, dove lo si usa da 2000 anni, viene chiamato, non essendo originario di quelle zone, “canapa esotica”. E’ una delle piante medicinali cui fa riferimento il famoso papiro di Ebers (1550 a.C. circa). In Turchia vi sono testimonianze sull’estrazione dell’olio dai semi già nel 900-700 a.C. Nei suoi viaggi Marco Polo notò che i Persiani cucinavano con olio di Sesamo in quanto non possedevano olio di Oliva. Il Sesamo giunse nel Nuovo Mondo nei secoli XVII e XVIII insieme con gli schiavi africani che lo chiamavano benne.

Il Sesamo è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae, le ricche proprietà nutritive dei suoi semi, considerati sacri e nominati in mille leggende, sono conosciute da tempi remoti. La pianta del Sesamo può raggiungere anche 1,5 metri di altezza, il colore dei semi dipende dalle varietà. I semi sono contenuti all’interno di piccoli frutti allungati che si aprono quando diventano maturi. I frutti più bassi maturano per primi: pertanto la raccolta comincia quando i frutti più alti sono ancora acerbi. La pianta viene poi recisa, battuta, e i frutti essiccati e puliti. I semi di Sesamo non contengono oli essenziali e non sono di conseguenza aromatici. Hanno sapore mite, dolce e di Nocciola, soprattutto dopo la tostatura, e vengono impiegati largamente in cucina, ad esempio sopra il pane, la pizza, i dolci, nelle insalate, nello yogurt, nelle zuppe.

I semi di Sesamo contengono numerosi nutrienti: minerali (calcio, magnesio, fosforo, potassio, selenio e ferro), vitamine del gruppo B, vitamina E, acido oleico e linoleico e proteine. Dato il loro elevato contenuto di olio sono altamente calorici ma anche energetici.

Oltre all’impiego culinario, i semi di Sesamo vengono tradizionalmente impiegati per l’azione di sostegno e  come ricostituente.

MODO D’USO

Decotto: 5g in 100g di acqua bollente; infusione 15 minuti, bere due tazzine al giorno.

I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.

I nostri prodotti

Esplora la nostra selezione di prodotti correlati e scoprine ancora di più visitando lo shop
  • ErbeErbe officinali
    BETULLA FOGLIE TAGLIATE (Betula pendula ROTH.)
    5,00 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    ALCHEMILLA ERBA TAGLIATA (Alchemilla vulgaris L.)
    6,50 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    ALTEA RADICE NATURALE TAGLIATA (Althaea officinalis L.)
    7,00 € Aggiungi al carrello
  • ErbeErbe officinali
    AMIDO DI RISO POLVERE (Oryza sativa L.)
    3,50 € Aggiungi al carrello
asd
  • Telefono: +39 011 8197188
  • Mail: info@erboristeriasg.it
  • Corso Giuseppe Gabetti 16/D, Torino
  • P.IVA 10122510018
Scoprici
  • Erboristeria
  • Laboratorio
  • Blog
  • Shop
  • Cookie Policy
Utili
  • Mio account
  • Checkout
  • Carrello
  • Termini e condizioni
  • Dichiarazione sulla Privacy
Iscriviti alla newletter

© 2021 Erboristeria San Giovanni, All Rights Reserved

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}