Descrizione
Originario dell’Amazzonia, il Guaranà era ritenuto sacro dalla tribù degli Indios Maués che facendone un regolare uso possedevano una eccezionale vitalità e longevità, da qui il nome con cui questo frutto è conosciuto in Brasile: “fruto da juventude” (frutto della giovinezza). Il Guaranà è una pianta rampicante tipica delle regioni meridionali dell’Amazzonia, dalle grandi foglie, che produce piccoli frutti color rosso vivo. I semi contenuti in questi frutti costituiscono la droga vegetale, cioè la parte utilizzata a fini farmaceutici e medicinali, e sono ricchi in caffeina e teofillina.
I semi del Guaranà sono tradizionalmente impiegati per:
- l’affaticamento fisico e mentale come tonico;
- lo stimolo del metabolismo;
- il metabolismo dei lipidi;
- l’equilibrio del peso corporeo.
MODO D’USO
Decotto: 2g in 100g di acqua; bere 2 tazzine al giorno, preferibilmente nella prima parte della giornata.
Polvere: 2g sciolti in mezzo bicchiere di acqua, un succo di frutta o in un’ostia, uno o due volte al giorno, preferibilmente al mattino a digiuno.
I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.