Descrizione
La Cannella è originaria dello Sri Lanka e fu una delle prime spezie delle quali si ricercò l’approvvigionamento con le esplorazioni del Quattrocento e del Cinquecento. Oggi viene coltivata anche in India, Brasile, Indonesia, Indie Occidentali e nelle isole dell’Oceano Indiano. Lo Sri Lanka oltre a produrre la miglior qualità di Cannella è anche il maggior produttore mondiale, seguito dalle Seychelles.
La Cannella viene adoperata per aromatizzare il Vin brulè, ottimo sudorifero contro raffreddamenti e mal di gola. Viene inoltre usata in liquoreria, drogheria, profumeria, nell’industria dolciaria, e nella preparazione delle droghe composte per salumi e vivande.
La corteccia della Cannella viene tradizionalmente impiegata per:
- le proprietà aromatiche;
- mantenere la normale funzionalità digestiva;
- la regolarità del transito intestinale;
- favorire l’eliminazione dei gas intestinali;
- il metabolismo dei carboidrati;
- la sua funzione antiossidante.
MODO D’USO
Infuso: 0,5-1 g (un cucchiaino) in 150 ml di acqua bollente, infusione 15 minuti; bere due o tre tazze al giorno durante i pasti.
Può contenere tracce di ANIDRIDE SOLFOROSA.
I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.