Descrizione
La Myristica fragrans è una pianta unica nel suo genere in quanto produce due diverse spezie: la Noce moscata e il Macis. È un albero sempreverde a chioma espansa, originario delle isole Banda, nelle Molucche. La Noce moscata costituisce il seme, mentre il Macis è la parte carnosa, o arillo, che circonda il seme con una sorta di merletto.
Nel VI secolo queste due spezie venivano trasportate ad Alessandria dai convogli di carovane e nella stessa epoca erano usate in Cina per curare i disturbi digestivi. Furono probabilmente i crociati che le portarono in Europa, dove vennero usate per fumigazioni. La Noce moscata e il Macis si diffusero come ingrediente in cucina solo dopo che i Portoghesi ne stabilirono il commercio con le Molucche, nel XVI secolo. La Noce moscata in particolare divenne spezia di grande rilevanza.
I frutti della Noce moscata sono tradizionalmente impiegati per:
- la regolare motilità gastrointestinale;
- l’eliminazione dei gas intestinali;
- la loro funzione digestiva;
- il benessere ed il trofismo delle mucose;
- la loro funzione antiossidante;
- la funzione aromatizzante nel cibo.
MODO D’USO
Polvere: da 0,05 a 0,20g al giorno da miscelare con alimenti.
I contenuti presenti su questo sito non vanno intesi come sostitutivi del parere del medico. I prodotti presentati nel sito non sono medicinali ma rimedi tradizionali che contribuiscono al mantenimento del benessere psicofisico.