Rimedi naturali per la pelle
Prima di parlare di rimedi naturali per la pelle è necessario fare una piccola introduzione. La pelle avvolge il corpo umano come un mantello senza soluzioni di continuità introflettendosi nelle cavità (mucose) per una sup
Le proprietà dei probiotici
Con il nome generico fermenti lattici vengono indicati diversi generi di microrganismi caratterizzati da un metabolismo energetico di tipo fermentativo e i cui metaboliti finali sono alcuni acidi organici come l’acido l
Il magnesio citrato, un minerale dalle mille virtù
Il magnesio contenuto nel magnesio citrato, svolge un ruolo fondamentale in più di 300 reazioni enzimatiche. Risulta pertanto evidente la sua importanza per la salute dell’essere umano.
Integratori alimentari
Per arrivare a spiegare cosa sono gli integratori alimentari dobbiamo partire dal concetto di alimento.
Antiossidanti naturali
Gli antiossidanti sono sostanze presenti in basse concentrazioni che eliminano o riducono i radicali liberi (specie altamente reattive) in eccesso impedendo loro di danneggiare l’organismo (sono anche detti sc
Apparato digerente e le erbe
Da molto tempo l’uomo riserva attenzione e cura a quel settore del suo organismo strettamente collegato ad uno dei bisogni fisiologici primari: la nutrizione e l’apparato digerente.
Ansia, sistema nervoso e le erbe
L’utilizzo di derivati naturali di origine vegetale è tuttora un popolare rimedio nelle situazioni in cui fatica ed ansia devono essere contrastate.
Ritenzione idrica e le erbe
Le piante medicinali hanno sempre avuto uno spazio abbastanza poco definito nella patologia dell’apparato urogenitale: numerose sono infatti quelle che presentano un’azione sulla ritenzione idrica, antinfiammatori
Calcoli renali e le erbe
Le coliche renali sono temute per la loro grande dolorosità. Le malattie da calcoli renali negli ultimi anni sono diventate sempre più frequenti.
La sindrome premestruale e le erbe
La sindrome premestruale (PMS = Premenstrual Syndrome) è una condizione femminile associata alla presenza di sintomi che compaiono durante la fase luteinica del ciclo mestruale.