Acidi grassi essenziali: olio di Borragine ed olio di Oenothera
L’olio di Borragine e l’olio di Oenothera sono ricchi in ACIDI GRASSI ESSENZIALI (in inglese definiti con l’acronimo “EFA” che sta ad indicare Essential Fatty Acids) o meglio detti ACIDI GRASSI E
Rimedi naturali per la pelle
Prima di parlare di rimedi naturali per la pelle è necessario fare una piccola introduzione. La pelle avvolge il corpo umano come un mantello senza soluzioni di continuità introflettendosi nelle cavità (mucose) per una sup
Proprietà degli oli di semi spremuti a freddo 2
Continuando l’approfondimento sulle proprietà degli oli di semi spremuti a freddo analizziamo ora in dettaglio le diverse peculiarità che caratterizzano ciascun olio vegetale.
Proprietà degli oli di semi spremuti a freddo 1
OLI DI SEMI Gli oli di semi di spremitura sono lipidi di origine vegetale che possono svolgere un importante ruolo nutrizionale per rimediare a tre errori piuttosto diffusi nell’alimentazione moderna: l’abuso di g
Argan, l’olivo del Marocco
L’Argan, botanicamente Argania spinosa, è una pianta che cresce esclusivamente in una ben definita regione del Marocco sud-occidentale, nota come pianura de Souss, compresa tra Agadir e Essaouria.
Psoriasi e le erbe
La psoriasi è una malattia cronica non contagiosa diffusa prevalentemente in Europa e nel Nord America. Interessa il 2-3% della popolazione, più frequentemente tra i 15 e i 35 anni.
Rimedi naturali doposole
E’ indubbio che il sole, a piccole dosi, abbia un’azione benefica sull’organismo: è necessario per la sintesi della vitamina D, prevenendo rachitismo e osteoporosi, migliora lo stato della pelle in caso di
Tiglio in cosmesi
In campo farmaceutico e, come vedremo in quello cosmetico, del Tiglio si utilizzano in particolare i fiori. Commercialmente disponibili sono gli estratti, mentre per le usuali preparazioni adottate secondo il “formulari